| Dante Alighieri La Divina Commedia PURGATORIO Era già l'ora che volge il disio ai navicanti e ?ntenerisce il core lo dí c'han detto ai dolci amici addio; e che lo novo peregrin d'amore punge, s'e' ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more; quand'io incominciai a render vano l... »» € 7,00 Acquista | | | Dante Alighieri La Divina Commedia PARADISO «Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta piú che creatura, termine fisso d'etterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sí, che ?l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cu... »» € 7,00 Acquista | |
| Alessandro Manzoni I Promessi Sposi Don Abbondio in vece non sapeva altro ancora se non che l'indomani sarebbe giorno di battaglia; quindi una gran parte della notte fu spesa in consulte angosciose. Non far caso dell'intimazione ribalda, né delle minacce, e fare il matrimonio, era un p... »» € 7,00 Acquista | | | Ugo Foscolo Ultime lettere di Jacopo Ortis 14 Maggio, a sera O quante volte ho ripigliato la penna, e non ho potuto continuare: mi sento un po' calmato e torno a scriverti. - Teresa giacea sotto il gelso - ma e che posso dirti che non sia tutto racchiuso in queste parole? Vi amo. A queste par... »» € 7,00 Acquista | |
| Giovanni Verga I Malavoglia Un tempo i «Malavoglia» erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino ad Ognina, e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all'opposto di quel che sembrava dal nomignolo, come dev'essere. Ver... »» € 7,00 Acquista | | | Italo Svevo La coscienza di Zeno Adesso che son qui, ad analizzarmi, sono colto da un dubbio: che io forse abbia amato tanto la sigaretta per poter riversare su di essa la colpa della mia incapacità? Chissà se cessando di fumare io sarei divenuto l'uomo ideale e forte che m'aspettav... »» € 7,00 Acquista | |
| Antonio Fogazzaro Piccolo Mondo Antico Luisa approvò la risposta di suo marito. «Giurerei che ti vogliono far partire», diss'ella. Franco lo pensava pure ma senza trovarne un ragionevole perché. Luisa ne aveva bene in mente uno, suggeritole dal suo disprezzo per la nonna. Il Commissario e... »» € 7,00 Acquista | | | Carlo Goldoni La Locandiera MIRANDOLINA (sola): Uh, che mai ha detto! L'eccellentissimo signor Marchese Arsura mi sposerebbe? Eppure, se mi volesse sposare, vi sarebbe una piccola difficoltà. Io non lo vorrei. Mi piace l'arrosto, e del fumo non so che farne. Se avessi sposati t... »» € 7,00 Acquista | |
| Niccolò Machiavelli Il Principe Non si maravigli alcuno se, nel parlare che io farò de' principati al tutto nuovi e di principe e di stato, io addurrò grandissimi esempli; perché, camminando li uomini quasi sempre per le vie battute da altri, e procedendo nelle azioni loro con le i... »» € 7,00 Acquista | | | Marco Martinelli Come l'ape al fiore Personale analisi deduttiva in merito al concetto del soprannaturale, della divinità dalla nascita dell'umanità ad oggi. Indagine sul pensiero moderno con critiche ed esplicite convinzioni dell'autore. Il tutto espresso in uno sorta di cronologia emo... »» € 13,00 Acquista | |